La Terra ha un proprio campo magnetico che fa sì che non tutte le radiazioni solari giungano fin sulla superficie del pianeta. Questo è il fattore più importante per la presenza di acqua allo stato liquido e, di conseguenza, la vita così come la conosciamo sul nostro pianeta. Una grande concentrazione di raggi solari altamente energetici, possibile in assenza di campo magnetico, farebbe evaporare tutta l’acqua presente sulla superficie e rimuoverebbe l’atmosfera stessa del pianeta.
Questo è quanto accaduto su Marte. Le tracce della presenza di acqua allo stato liquido in passato ci porta a pensare che Marte avesse un’atmosfera simile a quella terrestre, e che quindi avesse una magnetosfera che lo proteggesse dalla radiazione solare.
Ma l’atmosfera di Marte è stata rimossa dalle collisioni del vento solare con le particelle atmosferiche e oggi il pianeta rosso si ritrova senza atmosfera. Ciò che la NASA vorrebbe fare è creare un campo magnetico artificiale piazzando uno scudo magnetico intorno a Marte, in modo da creare un effetto serra che sciolga i ghiacci di diossido di carbonio e acqua presenti ai suoi poli.
Grazie al campo magnetico i gas atmosferici non verrebbero rimossi dall’interazione con il vento solare. Così le condizioni atmosferiche di Marte tornerebbero stabili e l’acqua allo stato liquido tornerebbe a scorrere, permettendo agli esseri umani di colonizzare il pianeta.
Manipolare il Clima grazie ai Droni "Gli scienziati dell'Università inglese di Reading hanno contribuito a…
Gli Arturiani: i Guardiani Della Terra Gli arturiani secondo gli esperti sul fenomeno alieno sono considerati…
Alieni e occultismo nel presepe di Bergoglio Questo articolo è legato alla necessità di denunciare…
Conosciuto con il nome di elemento 115 non ha ottenuto ancora un nome ufficiale anche se i…
L’occhio di Horus e la ghiandola pineale L’ occhio di Horus e la ghiandola pineale: somiglianze nelle…
La genesi tradizionale non ha senso ecco i Fatti cosmologici e gli Anunnaki Circa 450.000…